Il Minibasket
Il Minibasket a Città di Castello
Stagione Minibasket 2016-2017
LA COSA MIGLIORE E' PROVARE!
Il Centro Minibasket del Città di Castello Basket è affiliato alla Federazione Italiana Pallacanestro dal 1977, 40 anni. Questo consente di avere un percorso che accompagna naturalmente il bambino/a, al termine del periodo del Minibasket, ad evolversi verso i campionati giovanili regionali. In questi 40 anni abbiamo accolto nelle nostre palestre migliaia di giovanissimo che, nella maggior parte dei casi, hanno proseguito l'attività sportiva fino alla maggiore età.
Finalità della scuola MB
La Scuola Minibasket Città di Castello organizza corsi di Minibasket per bambini/bambine dai 5 ai 12 anni.
Le lezioni sono tenute da istruttori qualificati , riconosciuti dalla Federazione Italiana Pallacanestro, presso il PalaEngels. Il Minibasket prevede che fino a 12 anni i bambini e le bambine partecipino insieme agli allenamenti.
Il Minibasket è un’attività sportiva in cui il soggetto del gioco è il bambino/a, che attraverso questa attività ha bisogno di sentirsi persona, di conoscere il proprio corpo, lo spazio, il tempo, la palla, le regole, i compagni e gli avversari e di esercitare la propria creatività e fantasia motoria.
In questa ottica il minibasket è comunicazione, gioco, divertimento, emozione, scoperta, confronto, e fornisce delle risposte valide ai bisogni e alle motivazioni dei bambini.
Il Minibasket è un’attività motoria divertente e competitiva, dove l’agonismo e la gara, vengono vissuti come un momento di confronto, di stimolo e di crescita e non vengono intesi come “vittoria a tutti i costi”.
Per questi motivi il minibasket può essere definito gioco sport fortemente consigliato nella fascia d’età di 5-10 anni (età aurea per la motricità).
L'iscrizione ai corsi Minibasket comprende, oltre alla partecipazione ai relativi campionati regionali e tornei:
Aquilotti/Esordienti 3 ore di lezione settimanali - Pulcini 2 ore di lezione settimanale
Organizzazione della scuola MB
Per tutti i gruppi Minibasket ci sarà la possibilità di giocare con i ragazzi più grandi e con gli atleti della prima squadra, per favorire l’integrazione tra i vari settori dell’universo Città di Castello Basket.
Il Minibasket comprende 3 categorie divise per fasce di età:
Pulcini/Scoiattoli (anni 2009/2010/2011)
Aquilotti (anni 2007/2008)
Esordienti (2005-2006)
Per ognuna delle categorie sono previsti degli obiettivi specifici, insieme ad importanti obiettivi comuni, che vogliamo perseguire con ognuno dei nostri bambini e con le loro famiglie:
curare la crescita fisica, mentale e tecnica, senza esasperare l’aspetto agonistico
favorire una relazione positiva con se stessi, con i compagni e con gli istruttori, mediatori del loro gioco, e mediante i quali maturano comportamenti e realizzano apprendimenti.
sviluppare il senso di appartenenza alla Società
Cosa occorrerà per iniziare l’attività pratica
Certificato medico per la pratica di attività sportiva non agonistica
Due foto tessera
Per ogni informazione o chiarimento scrivi subito a : info@basketcdc.it