FIP - Federazione Italiana Pallacanestro - official site
Basket Città Di Castello - Eventi

LETTERA APERTA

05/12/2011

L'Associazione Basket Città di Castello, nella figura del suo Presidente, ritiene opportuno comunicare fin da subito le linee guida del nuovo corso che intendiamo inaugurare. Ecco perciò l'esigenza di una "Lettera aperta" a tutti gli attori di questa Associazione, che illustri i principi e le strategie, le certezze e le speranze che abbiamo.

Questa stessa "lettera aperta" è stata affissa nella bacheca all'ingresso del Palaenges (sala B).


LETTERA APERTA

AGLI ATLETI, AI GENITORI, AGLI ALLENATORI, AI DIRIGENTI E A TUTTI GLI AMICI DEL BASKET A CITTA’ DI CASTELLO
Città di Castello 5 dicembre 2011
 
L’
associazione Basket Città di Castello quest’anno ha raggiunto i suoi 40 anni di attività e in questo lungo periodo si sono alternati tanti presidenti, allenatori, dirigenti, atleti e amici, tutti accumunati dalla passione per la pallacanestro.
Come diversi di voi, io ho avuto la fortuna di praticare il basket da quando avevo 11 anni a quando ne ho compiuti 23 e ringrazierò sempre chi, come dirigente, come allenatore o atleta, mi ha seguito e supportato sia nella crescita sportiva sia in quella umana.
Se ho accettato, quindi, la carica di Presidente dell’Associazione Basket Città di Castello l’ho fatto unicamente perché dovevo e devo riconoscenza e rispetto morale a chi a lavorato per me a suo tempo e credo sia giusto contraccambiare adesso che anch’io sono genitore di due atleti.
Vorrei per prima cosa ringraziare le dirigenze passate soprattutto per aver, anche in mezzo a tante difficoltà, contribuito a mantenere vivo il movimento del basket a Città di Castello.
Non voglio dilungarmi sulle molteplici difficoltà che l’associazione ha incontrato, le conosciamo tutti, e non voglio nemmeno focalizzarmi sulle difficoltà economiche, non sono così incredibili e sono sicuro che le sistemeremo.
V
orrei concentrarmi sul futuro, su quello che potrebbe essere l’associazione fra qualche anno e su quello che potremmo fare tutti insieme.
Il futuro che abbiamo in mente, e che potrebbe essere la nostra meta, vede la costruzione di una grande associazione che possa rappresentare tutta la pallacanestro cittadina, che possa essere un punto di riferimento sociale e sportivo per i nostri figli e che possa contare un numero così elevato di associati e atleti tale da essere un esempio non solo locale ma anche regionale. Da questo punto di vista vorremmo anche ricercare collaborazioni con le altre realtà del basket altotiberino così da permetterci di avere maggiori possibilità di crescita.
La nostra meta è quella di poter arrivare a costruire un ambiente dove i nostri figli possano crescere in maniera corretta sia come sportivi che come persone. Un ambiente che ritorni presto ad essere sportivamente competitivo e riconquisti quel ruolo che gli spetta nel panorama cestistico regionale e non solo.
Ma per raggiungere questa meta abbiamo bisogno di tutti voi.
Bisogna partire con il piede giusto, con passione e tutti insieme. Penso che sarebbe bello vedere tutti i genitori degli attuali atleti diventare soci del Basket Città di Castello. Ora siamo soltanto 12 ma potremmo diventare più di 100 se tutti accettassero questa sfida e auspico che questo accada nel più breve tempo possibile, magari entro la fine di quest’anno.
M
a non vogliamo fermarci qui.
Abbiamo detto che puntiamo ad un ambiente sano e positivo, e questo non può nascere se ancora portiamo con noi vecchi rancori. Se abbiamo a cuore questo futuro è necessario che tutti si riparta da zero, senza pregiudizi ma solo con lo sguardo verso il futuro e verso le mete che ci siamo prefissi.
Vogliamo riaprire le porte dell’associazione e far entrare e ri-entrare tutti quei amici che nel corso degli ultimi anni si sono, per vari motivi, allontanati da noi. In questo gruppo di amici riteniamo che ci siano persone fondamentali per raggiungere questo nostro progetto e, in genere, per la pallacanestro cittadina. L’invito è quindi quello di rimettersi tutti in discussione, coprendo i dissapori del passato con una mano di "buon senso e di maturità".
L’associazione non è del presidente o del consiglio direttivo o degli allenatori o di qualcuno in particolare; l’associazione è dei soci, degli atleti e degli allenatori e di tutti coloro che lavorano per promuovere questo stupendo sport. Ma la vita dell’associazione deve svolgersi secondo regole condivise, chiare e trasparenti. E di questo il presidente e il consiglio se ne faranno garanti fino in fondo e con estrema decisione.
O
ltre alle regole di rappresentanza occorre avere anche un’operatività.
Quest’anno siamo ancora indietro su tante cose e stiamo provvedendo a dare soluzione a tante cose rimaste, per vari motivi, troppo indietro.
Vorremmo, però dare stabilità organizzativa al lavoro degli allenatori e al supporto agli atleti per questo stiamo predisponendo un organigramma, una struttura tecnica dove ognuno di voi possa avere dei punti di riferimento, e dove ognuno di voi si possa sentire interessato ad occuparsene. Una struttura snella, non burocratica, che possa essere un punto di riferimento per tutti e renda efficiente l’attività sportiva.
Pensiamo ad una struttura composta da un settore tecnico sportivo e uno gestionale. Ognuno con propri obiettivi individuati e condivisi ad inizio anno con l’assemblea e il consiglio direttivo. Pensiamo ad una struttura dove tutti possono suggerire, consigliare e condividere scelte con tutti, ma dove nessuno possa confondere i ruoli e le responsabilità.
Alla struttura gestionale il compito di coordinare tutta la vita dell’associazione, a quella sportiva il compito di gestire quella sportiva, senza sovrapposizioni o ingerenze.
Chiedo quindi agli amici, genitori, atleti e allenatori di dare la vostra disponibilità ad essere parte di questa nuova storia.
Chi volesse partecipare o dare la sua disponibilità può semplicemente inviarmi una mail all’indirizzo sandro.renghi@renghi.com o scrivere alla nostra email ufficiale info@basketcdc.it.
Comunque il nuovo consiglio direttivo convocherà quanto prima una riunione con tutti i genitori per raccogliere le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, le vostre disponibilità.
Per chi volesse fin da subito diventare socio può scaricare dal sito la scheda di adesione (Società/Download documenti PDF) e restituircela compilata, lo ringrazio fin da ora per aver dato seguito alle parole con i fatti.
 
Vi ringrazio.
Sandro Renghi
Presidente Associazione Basket Città di Castello ASD


 

Eventi
Basket CDC

Via Engels,1
06012 Città di Castello (Pg)

Contattaci

info@basketcdc.it
Facebook

Copyright Basket Città di Castello 2016
All rights reserved
Designed and developed by IdWeb